Consulenza

Consulenza
agronomica

Per svolgere al meglio questa attività è fondamentale possedere una visione di tutta la filiera. In questo modo l’intervento tecnico può essere impostato non solo per risolvere le problematiche di campo, ma anche e soprattutto per impostare un sistema di attività che permetta di valorizzare il prodotto , i processi ed il lavoro dell’agricoltore.

Supporto alla
digitalizzazione

La digitalizzazione rappresenta uno degli strumenti più importanti per gestire ed efficientare i processi produttivi. SATA mette a disposizione la sua esperienza, trasversale a tutta la filiera, per implementare sistemi informatici in grado di ottimizzare le risorse e la gestione del flusso di lavoro.

AGRICOLUS
BDF

Consulenza
organizzativa

La nostra squadra è in grado di accompagnare le aziende di tutta la filiera agroalimentare nell’implementazione e nell’adempimento delle normative cogenti (PAN, HACCP, Autocontrollo e sicurezza dei lavoratori) e nell’adesione a standard volontari di prodotto (ISO 9001, ISO 22000, GLOBAL G.A.P., GRASP, SQNPI, IFS, BRC, QS, LEAF, ISCC PLUS, ecc…), standard volontari etici (SA8000, Smeta, ecc…) su tutto il territorio nazionale. Dal 2017 SATA è l’unica azienda Italiana ad aver conseguito il titolo di Global G.A.P. Farm Assurer

Filiera
controllata

Grazie alla conoscenza della filiera, SATA garantisce un servizio che integra le necessità agronomiche del cliente con le richieste del mercato e della distribuzione. L’agronomo di filiera studia il contesto e le esigenze dell’ambiente per poi definire l’intervento tecnico, creando i presupposti per una maggiore valorizzazione dei prodotti.

Formazione

SATA è in grado di offrire corsi di formazione professionale, grazie ad un personale sempre aggiornato e attento all’evoluzione della normativa nazionale ed internazionale. Inoltre, è in grado anche di segnalare l’esistenza di eventuali finanziamenti pubblici per le attività svolte. Dal 2014 SATA ha ottenuto l’accreditamento dalla Regione Piemonte (cod. D54113) per l’erogazione di corsi di formazione continua e dal 2019 ha avviato una convenzione con l’associazione Aifes, erogando i primi corsi convenzionati in Sicilia.

Sperimentazione

Oltre ad offrire un servizio di sperimentazione in GEP (Good Experimental Practices), SATA è in grado di elaborare progetti specifici in grado di integrare i diversi fattori della produzione (es. fitofarmaci, biostimolanti, fertilizzanti, varietà, ecc…) al fine di ottenere il miglior metodo di coltivazione, a seconda delle necessità e strategie aziendali.

Valorizzazione
del prodotto

Servizio dedicato alle aziende che vogliono sviluppare e commercializzare prodotti agroalimentari di valore, distinguendosi sul mercato e posizionandosi con un preciso orientamento verso il consumatore finale.

Controllo e analisi

> Scopri di più